Il nome Antonella è di origine italiana e significa "in segno della risposta" o "in luogo del maschio". È stato popolare nel Medioevo, ma oggi è meno comune.
L'origine del nome Antonella risale al tardo Impero Romano, quando era usato come un diminutivo femminile per il nome Antonius. Il nome Antonius deriva dal latino antiquus, che significa "vecchio" o "antico".
Nel corso dei secoli, il nome Antonella è stato associato a diverse personalità storiche italiane, tra cui la poetessa del XV secolo Antonella da Messina e l'artista del XVIII secolo Antonella da Vicenza.
Oggi, il nome Antonella viene ancora usato in Italia come nome femminile tradizionale, anche se con meno frequenza rispetto al passato. È spesso associato alla cultura italiana e alla storia del paese.
Il nome Antonella è stato scelto solo una volta per un neonato in Italia nell'anno 2023. Tuttavia, dal momento che si tratta di un singolo evento, non si può trarre una tendenza o una preferenza particolare per questo nome in Italia nel corso dell'anno. È importante notare che le preferenze dei nomi possono variare da anno in anno e da regione in regione, quindi è sempre interessante osservare le statistiche annuali per avere un'idea della popolarità dei nomi in un determinato momento storico. In generale, scegliere un nome per un neonato è una decisione personale e importante che dipende dalle preferenze individuali e dalle tradizioni familiari.